Le vacanze in Paganella non significano soltanto sport e natura, ma anche buona cucina di montagna fatta di prodotti locali.
Parliamo di prodotti derivanti da materie prime genuine perché coltivate in un territorio che gode di una favorevole posizione geografica e orografica che consente di non usare, o quantomeno ridurre al minimo, i trattamenti chimici.
Da queste parti infatti, durante la tua permanenza potrai imbatterti facilmente in aziende agricole trentine che usano esclusivamente metodologie biologiche.
Dalla produzione di piccoli frutti di bosco, miele, funghi, ortaggi, formaggi, yogurt di malga, fino alla produzione di vini e grappe pregiate.
È su questi prodotti che si basa la maggior parte dei piatti legati alla tradizione culinaria trentina. Non solo tradizione, ma anche innovazione. Non di rado infatti le ricette più tradizionali vengono rivisitate in versione gourmet, per stimolare i palati più esigenti.
Gusti dal sapore tipicamente montano come la polenta, gli immancabili canederli ma anche strangolapreti, orzotti, tortel di patate, gnocchetti, fondute di formaggio locale e spatzle alla trentina.
Il gusto della montagna arriva in tavola soprattutto con i secondi di selvaggina come il capriolo, il cervo, la lepre, il cinghiale e piatti come il gulasch e lo spezzatino.
Anche i dolci regalano al palato note montane con lo strudel, la torta de fregoloti e altre delizie preparate con piccoli frutti di bosco.
Il tutto sarà accompagnato da vini e grappe di produzione locale.
All’Hotel Cristallo potrai assaporare questi e altri sapori autentici delle Dolomiti, grazie al nostro ristorante sempre attento a proporre lavorazioni professionali e a scegliere le migliori materie prime.
La nostra proposta culinaria si sviluppa in tre diversi menù che variano di continuo, oltre al tradizionale buffet dove potrai servirti, sia a pranzo che a cena, di verdure genuine.
Vieni a provare la cucina dell’Hotel Cristallo, per assaporare il gusto autentico delle meravigliose Dolomiti!
Condividi sui social...