Trekking per i più piccoli: sulla Paganella si può!

Sei in vacanza con la famiglia sull’Altopiano della Paganella? Allora sei nell luogo giusto per le escursioni con  passeggino o per iniziare i tuoi ragazzi alle camminate in quota. Da noi puoi portare anche i più piccoli, per far conoscere loro la montagna nel modo più sicuro e piacevole che ci sia. In questo articolo ti consigliamo due passeggiate: una con e una senza passeggino.

Passeggiata nel bosco da Andalo a Molveno in passeggino

Una delle domande più frequenti che ci vengono fatte è se il sentiero nel bosco che collega le due bellissime località di Andalo e Molveno sia fattibile anche con il passeggino. Sì! Si può fare! A patto di utilizzare un passeggino da trekking. Il percorso fino a Molveno è quasi completamente in discesa e dato che ci sono dei punti piuttosto ripidi, per il rientro ti consigliamo di prendere il bus di linea che da Molveno ti riporta ad Andalo.

Proprio alla fine del paese sulla sinistra troverai l’imbocco del sentiero che porta a Molveno. La passeggiata “Al Laghet per Molveno” si immerge immediatamente nel bosco. L’itinerario è molto piacevole: alterna tratti di fitto bosco a tratti di forra rocciosa. Da circa metà percorso in poi incontrerai il torrente Lambin. Lo scorrere delle sue acque ti accompagnerà fino a Molveno, creando anche un bel sottofondo sonoro!

In poco più di un’ora sarai a Molveno avrai un mare, anzi no, un lago di opportunità per il divertimento tuo e dei tuoi figli: passeggiate, spiagge, centri acquatici, minigolf, parchi gioco e molto altro. Non è un caso se questo splendido specchio d’acqua è stato riconfermato più e più volte come “Lago più Bello d’Italia”.

Sentiero del Pegorar: a piedi per vedere Andalo dall’alto!

Il Pegorar è un maso e per raggiungerlo è stato creato un grazioso sentiero che parte dal Plan dei Sarnacli (dove c’è la chiesetta della Madonna del Loreto) e si snoda nel bosco sottostante, tutto pianeggiante … o quasi. Dal Pegorar si ha una super vista sul Life Park e su tutta Andalo.

La cosa bella di questo sentiero è che lo potrai percorrere in circa quaranta minuti andata e ritorno. È stato “attrezzato” per poter mostrare la meraviglia della geologia che caratterizza questa particolare zona: ponticelli di legno sospesi sopra forre scavate nelle rocce, sovrastate da grandi ammassamenti rocciosi che fanno pensare ai giganti.

Qui, sotto le fronde della foresta di faggi, si sta freschi e potrai ammirare le rocce ricoperte da muschio e trifogli. La passeggiata è tranquilla, ma non la consigliamo con i passeggini perché un po’ scoscesa a tratti, seppur di facile cammino anche per i più piccoli. Ci sono alcuni punti panoramici e sono presenti diverse panche e tavoli per poter organizzare anche un piacevole pic-nic.

L’arrivo, come abbiamo anticipato, è al maso Pegorar dove ci sono le caprette e da dove, volendo, si può scendere fino al centro di Andalo o al Life Park.

Vuoi conoscere altri percorsi per famiglie?  Qui puoi consultarli tutti e trovare quello più adatto a te!

Hai scelto la tua escursione?

Siamo sempre pronti a consigliarti i migliori itinerari e se vuoi provare, come ospite dell’Hotel Cristallo di Andalo, hai la possibilità di consumare il pranzo in quota presso i rifugi convenzionati (chiedi al nostro staff l’elenco) oppure il Ristorante Cristallo può prepararti il pranzo al sacco. Questo è il nostro modo per farti vivere al meglio l’immersione nel fantastico mondo dell’Altopiano della Paganella!

Condividi sui social...