Scopri il Biblioigloo, la prima biblioteca d’alta quota in Trentino: un rifugio di storie e connessioni, ideale per famiglie in vacanza ad Andalo.
Sulle pendici dell’Altopiano della Paganella, a pochi minuti da Andalo, sorge un luogo magico dove la cultura incontra la natura e la fantasia prende vita: il Biblioigloo, la prima biblioteca d’alta quota del Trentino.
Avvolto dal silenzio dei boschi, questo curioso edificio a forma di igloo non custodisce il freddo, ma storie, racconti, albi illustrati e sorrisi. Realizzato in legno e vetro, immerso in un panorama da fiaba, il Biblioigloo è molto più di una semplice biblioteca: è un’esperienza sensoriale, un invito a rallentare, a sedersi, a sfogliare un libro nella pace della montagna.
Pensato per incuriosire i bambini, incantare i lettori e affascinare i viaggiatori, il Biblioigloo nasce con l’idea di rendere la lettura un gesto spontaneo. Lontano dal rumore e dalla frenesia, questo spazio intimo e accessibile offre un nuovo modo di vivere la montagna: non solo sport e panorami, ma anche parole, storie e immaginazione.
Il progetto è parte di un’iniziativa più ampia che promuove l’educazione ambientale e culturale, valorizzando il territorio della Paganella in maniera creativa e coinvolgente. Il risultato è un luogo che parla al cuore di grandi e piccoli, con la voce gentile delle fiabe e la forza discreta delle montagne.
Cosa si può fare al Biblioigloo
Entrare nel Biblioigloo significa lasciarsi guidare dalla curiosità. Qui ogni angolo è pensato per stimolare la mente e accogliere chi ama perdersi tra le pagine. La biblioteca offre una ricca selezione di libri per bambini, ragazzi e adulti, disponibili per la lettura in loco. Non solo: vengono organizzate letture animate, laboratori creativi e attività didattiche, che trasformano lo spazio in un vero e proprio centro di intrattenimento educativo.
Perfetto anche nelle giornate più fredde, il Biblioigloo è un rifugio caldo e luminoso, dove l’odore della carta si mescola a quello del legno, e i racconti sembrano prendere forma davanti agli occhi.
I bambini possono immergersi in mondi immaginari guidati da educatori esperti, mentre i genitori si rilassano o partecipano alle attività. Il Biblioigloo è anche interattivo: giochi, tappeti, cuscini e piccole aree sensoriali creano un ambiente che stimola tutti i sensi, dove ogni esperienza diventa un’occasione per crescere, imparare e divertirsi.
Ma il vero valore aggiunto è il contesto: pochi luoghi al mondo possono vantare una biblioteca immersa tra le vette dolomitiche, raggiungibile con una passeggiata o la comoda telecabina Andalo-Doss Pelà. Proprio per questo, soggiornare all’Hotel Cristallo significa avere a portata di mano un’esperienza unica come il Biblioigloo: un piccolo sogno da vivere insieme a tutta la famiglia.
Vivere il Biblioigloo durante la tua vacanza all’Hotel Cristallo
Chi sceglie l’Hotel Cristallo di Andalo non soggiorna semplicemente in una struttura accogliente e panoramica: sceglie di vivere esperienze autentiche, che lasciano il segno. Il Biblioigloo è facilmente raggiungibile dall’hotel, anche con i bambini piccoli. Dopo una camminata in quota o una gita al Lago di Andalo, questa biblioteca diventa una tappa ideale per ricaricarsi e condividere un momento speciale in famiglia.
Soggiornare all’Hotel Cristallo significa avere la montagna a portata di mano, ma anche la cultura, la creatività e la meraviglia. Il Biblioigloo ne è un esempio perfetto: un’idea semplice ma potentissima, capace di incantare chiunque ci metta piede.
Photo Credit: Visit Paganella
Condividi sui social...