5 buoni motivi per scegliere Andalo per la tua vacanza in famiglia

Agosto in montagna con i bimbi? Sarà la scelta di molte famiglie che vogliono trascorrere le ferie a contatto con la natura, lontano dal caos cittadino. E se la tranquillità e la frescura della montagna non bastassero come motivazioni, abbiamo scelto altri cinque buoni motivi per portare la tua famiglia tra i monti del Trentino, in una delle località che più di altre offre servizi e attività per tutta la famiglia: stiamo parlando naturalmente di Andalo!

Un giro sul Trenino Girolago

Piace proprio a tutti (anche a mamma e papà) ed è simbolo di ogni vacanza coi bambini che si rispetti. Il trenino di Andalo Life, con il suo giro panoramico attorno al lago di Andalo, vi porta alla scoperta di questo bacino un po’ magico che appare e scompare come nelle favole. È uno degli otto laghi nel mondo che può fare questa magia. E l’unico in Trentino. Il suo fondale, che in origine era formato da sassolini risalenti all’era glaciale, con il passare del tempo è cambiato facendolo diventare un lago periodico.

Un’altra curiosità di questo laghetto incantato? Lo scambio di acqua avviene sottoterra: non ci sono, infatti, né fiumi né torrenti che entrano o escono dalle sue acque.

Qui trovi tutte le info e le modalità di acquisto e prenotazione dei ticket.

Credit foto: andalolife.it

Un tuffo all’AcquaPark Molveno

Sulle rive delle acque blu del Lago di Molveno troviamo un vero e proprio centro benessere a cielo aperto che unisce la voglia di relax di mamma e papà alla voglia di divertimento dei bambini.

Con una vista mozzafiato sulle Dolomiti del Brenta, è il paradiso di tutta la famiglia. Per i più piccoli una bellissima piscina ludica con scivoli, giochi d’acqua, gonfiabili, il fungo e le cascate. Completa l’offerta un competente servizio di animazione che farà divertire i vostri bimbi per tutto il giorno. Per i grandi è invece disponibile una piscina olimpionica, lettini aero-massaggio ed otto postazioni idromassaggio. Il relax insomma è assicurato!

Per info su costi e biglietti clicca qui.

Alla scoperta del mondo di Sciury

Far camminare i bambini in montagna, lo sappiamo, a volte può essere un’impresa. Vi proponiamo quindi un percorso divertente, studiato proprio per i piccoli escursionisti che si trasformeranno in esploratori alla scoperta dello scoiattolo più furbo e birichino dei boschi.

Per raggiugere la partenza del sentiero occorre prendere la cabinovia (qui tutte le info utili) che in pochi minuti conduce in quota, proprio all’inizio di questo sentiero panoramico, lungo due chilometri e mezzo.

Qui, fra curiosità sulla flora e la fauna dei boschi dolomitici e giochi da esplorare, troverete postazioni per riconoscere le caratteristiche di questo simpatico animaletto del bosco, tane costruite con il legno e pannelli informativi che vi racconteranno qualcosa in più sugli scoiattoli.

E finalmente l’ultima meravigliosa installazione: lo scoiattolo gigante che nasconde al suo interno delle reti par arrampicarsi fino in cima. La felicità di ogni bambino!

Tante attività alla Biblioigloo

Una grande sfera a forma di igloo ospita una biblioteca che è unica in tutto l’arco alpino, con la migliore selezione di libri per bambini e famiglie e tante attività a ciclo continuo per i più piccoli.

Imperdibile durante una vacanza in Paganella coi bambini: troverete una sala lettura, un’area dedicata ai bimbi e un angolo morbido per i piccolissimi oltre al divertente parco giochi con gli scivoli per le ciambelle e i divertenti gonfiabili.

Si trova in località Prati di Gaggia (da qui il motto “InGaggia un libro”) e ci si arriva facilmente con la telecabina in località Laghet-Gaggia. La partenza della telecabina è facilmente raggiungibile a piedi per chi alloggia proprio ad Andalo.

Qui le attività ed i laboratori che vengono proposti giornalmente e le info dettagliate.

Credit foto: andalo.com

I signori della notte

Un’escursione adatta a tutti ma pensata proprio per le famiglie, che vi porterà alla scoperta dei rapaci notturni, eleganti e misteriosi signori della notte.

Il percorso è adatto anche ai camminatori meno esperti (se avete bambini molto piccoli portate uno zaino o un marsupio, non è percorribile con i passeggini) e si svolge al Pian dei Sarnacli, all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta. Un esperto naturalista vi racconterà le avvincenti storie di cui sono i protagonisti, vi aiuterà a scovare le loro tracce ed a stimolare la loro risposta vocale con la tecnica del playback. Sarà anche possibile provare la strumentazione scientifica usata dai ricercatori: visori notturni, richiami sonori per l’avifauna, rilevatore di ultrasuoni e termo camera.

Uscite bisettimanali, prenotazione obbligatoria a questo link.

Family Hotel: dove i più piccoli sono al centro

L’Hotel Cristallo di Andalo è il posto giusto dove soggiornare in famiglia per una vacanza estiva in montagna. Tantissimi i servizi per far vivere giornate serene a tutta la famiglia, con molte attenzioni speciali dedicate ai bambini e alle bambine (e ai loro genitori naturalmente). Scopri il mondo family che il nostro Hotel ha pensato per te e la tua famiglia.

Condividi sui social...