Vacanze pasquali in Paganella

È aprile, la Pasqua si avvicina…se non avete ancora deciso dove trascorrere queste imminenti vacanze, vi portiamo alla scoperta delle migliori attività da intraprendere nel nostro fantastico territorio: la Paganella! 

Zaino in spalla e scarponi ai piedi

“Aprile non ti scoprire” afferma un vecchio detto popolare e dalle nostre parti questo calza proprio a pennello. La primavera in Paganella è di fatto una stagione molto lenta, caratterizzata dallo sciogliersi dell’ultima neve e dallo sbocciare dei primi fiori. Durante questo periodo l’ideale è godersi il paesaggio e la natura attraverso trekking e passeggiate a bassa quota, tra il lago ed il bosco. Tanti sono gli itinerari da intraprendere, anche con bambini e passeggini, un modo a dir poco piacevole per ammirare i nostri maestosi paesaggi e respirare l’aria pura e fresca di montagna.

Di nuovo in sella!

Gli amanti della bicicletta staranno sicuramente aspettando con ansia la nuova stagione del Dolomiti Paganella Bike. 400 km di bike trail nel cuore delle Dolomiti, percorsi mozzafiato per gli amanti dell’avventura e per chi cerca adrenalina pura e divertimento. 

L’apertura ufficiale della stagione sarà l’ultimo weekend di maggio con il Dolomiti Paganella Bike Opening, ma i primi percorsi della Molveno zone saranno già aperti per Pasqua.

La Dolomiti Paganella Bike ha tutto ciò che occorre ad un vero biker: dagli impianti di risalita, ai noleggi dell’attrezzatura fino ai tour guidati, corsi ed istruttori. Che tu sia un professionista delle due ruote oppure alle prime armi, qui troverai tutti i servizi di cui hai bisogno!

Alla scoperta degli animali delle Alpi

Per gli amanti degli animali e per i più piccoli, il Parco Faunistico di Spormaggiore è il luogo ideale da visitare durante il periodo pasquale. Gli animali iniziano ad uscire dal letargo invernale e il Parco riapre così le porte ai suoi ospiti, per mostrare da vicino le abitudini e le caratteristiche di orsi bruni, lupi, linci e molte altre specie selvatiche. 

Gli animali qui vivono in condizioni di semi-naturalità all’interno di grandi recinti ed è possibile ammirarli da diversi osservatori strategici.

A completamento del Parco, si trova anche una fattoria con animali domestici dove i bambini possono interagire e dar loro da mangiare, con vicino un punto di ristoro, un laghetto alpino e un ampio e ricco parco giochi. All’interno del Parco si trova inoltre una sala video dove è possibile visionare documentari sul Parco Naturale Adamello Brenta e, in particolare, sull’orso bruno.

Cosa aspetti quindi? Prenota ora il tuo soggiorno presso Hotel Cristallo di Andalo e vivi la magia della primavera e della Pasqua in Paganella!

Condividi sui social...