Pedalare tra i paesi dell’Altopiano della Paganella è un’esperienza indimenticabile e il Tour dei 4 Paesi è l’itinerario perfetto per scoprire questo territorio, suggestivo in ogni stagione dell’anno.
Si tratta di un itinerario ad anello piuttosto impegnativo, riservato a biker ben allenati, che si snoda tra salite ripide, discese emozionanti e paesaggi che ripagano di ogni sforzo. Ma non spaventarti, non stiamo parlando di un escursione estrema.
Basta essere sportivi, avere un po’ di esperienza e, soprattutto, la voglia di vivere un’avventura che regala tutta l’essenza della montagna vera, con i suoi silenzi, i suoi profumi e la sua autenticità.
Un percorso, quattro paesi, mille emozioni
Il Tour dei 4 paesi è un percorso ad anello che parte e termina a Molveno, di fronte al lago in cui si stagliano le Dolomiti di Brenta. L’itinerario è pensato per toccare i principali punti di interesse dell’area, ognuno con la sua anima alpina, le case in legno e pietra e il ritmo lento di una vita legata alle stagioni:
- Acqua delle Scudelle
- Pian Del Dosson
- Meriz
- Santel
- Cavedago
- Priori
- Andalo
- Valbiole
Una volta in sella, poche pedalate ed è già tempo di affrontare i primi tratti in salita, che conducono verso i boschi freschi e ombrosi dell’Altopiano. Qui la natura è protagonista: abeti maestosi, radure luminose, scorci improvvisi che lasciano vagare la vista su vallate e cime lontane.
L’ascesa all’Acqua delle Scudelle mette alla prova le gambe, ma regala un senso di conquista che appaga. Poco più avanti, i rifugi Dosson e Meriz offrono ristoro e panorami da cartolina, ma il bello deve ancora venire. Più avanti, infatti, la lunga discesa verso Cavedago è pura adrenalina: ti aspetta una corsa che scivola tra boschi, con il vento che scende dai monti e accompagna fino al rientro.
Tra una pedalata e l’altra
Pedalare, anche quando impegnativo, non deve però essere una tortura: lungo il tour, infatti, non mancano le occasioni per fermarsi e ricaricare le batterie. Rifugi e ristoranti tipici offrono piatti locali che sanno di tradizione, come canederli, speck e formaggi di malga, e l’acqua non è un problema, perché puoi sempre contare su diverse fontanelle lungo il percorso. Dove si trovano?
- presso la fonte “Acqua delle Scudelle”
- lungo la discesa Meriz-Santel
- in pieno centro a Cavedago
- presso la Tana dell’Ermellino
- vicino l’ex vivaio forestale
- a Valbiole
- in via Belvedere a Molveno
Infine, chi ama immortalare i paesaggi non rimarrà deluso. Lungo il percorso sono molti i punti panoramici che offrono la possibilità di puntare l’obiettivo verso la valle e le cime dei monti, regalando scatti memorabili dei tuoi momenti più emozionanti.
Le emozioni di un’esperienza nel verde della Paganella
Inutile girarci intorno: in autunno, quando l’ultimo caldo della stagione avvolge la valle, pedalare tra i boschi della Paganella è un vero sollievo. L’ombra degli alberi accompagna gran parte del tour, regalando un clima fresco e piacevole. Ogni tratto sembra custodire una sorpresa: un punto panoramico che si apre tra i rami, un prato fiorito, un torrente che scorre accanto al sentiero. Il bello del Tour dei 4 paesi, infatti, è che si snoda in un altopiano in cui i paesaggi cambiano a ogni curva, con viste mozzafiato che ripagano di tutti gli sforzi.
Inoltre, questa esperienza in mountain bike è perfetta per chi vuole vivere un’avventura sportiva intensa, ma da vivere in una manciata di ore. Partire è semplicissimo: basta salire in sella a Molveno, mettere in moto ruote e muscoli e lasciarsi guidare dal tracciato, che riporta al punto di partenza.
Al ritorno, dopo l’escursione, potrai concederti un meritato relax passeggiando in paese o concedendoti una pausa in hotel. E noi, che accogliamo da sempre i turisti più sportivi, sappiamo bene di cosa hai bisogno. Prenota un soggiorno presso il nostro albergo. Partire dall’Hotel Cristallo significa trovarsi a pochi minuti da uno degli itinerari più panoramici e gratificanti del Trentino: un anello tra paesi, boschi e rifugi, da vivere in sella per riscoprire la natura, se stessi e la voglia di pedalare con il sorriso.
Condividi sui social...