L’autunno, si sa, porta con sé la gioia dei colori caldi ma anche le prime piogge di stagione. Il brutto tempo può rovinare le vacanze se non si sa come occupare le proprie giornate. Per fortuna in Paganella ci sono molte alternative e attività da poter fare anche al chiuso in caso di maltempo. Scopriamole insieme!
Attività per i più piccoli, ma non solo
Il Biblioigloo è una vera e propria biblioteca in alta quota, nata sulle piste da sci della Paganella, in località Prati di Gaggia a quota 1333 metri. È una struttura dalla tipica forma a igloo, raggiungibile sia a piedi che con la Telecabina Laghet-Gaggia. Pensata principalmente per i bambini ma anche per i ragazzi e le famiglie, la Biblioigloo al suo interno racchiude una sala lettura, un’area dedicata ai bambini e un internet point. Per i più creativi, tutti i giorni ci sono laboratori di arte, cultura e natura sia la mattina che il pomeriggio. Per scoprire il programma dei laboratori, visita la pagina Facebook “Il Biblioigloo“.
Il Mini Club (o per meglio dire, il Maxi Club!) Andalo Life è una grande area giochi al coperto per bimbi dai 5 ai 12 anni. 700 metri quadrati di puro divertimento diviso per fasce d’età. I più grandi troveranno un campo da calcetto, un’area baby dance, lo spazio Legoland, una parete boulder per mini-arrampicata con uscita interna a labirinto e tante iniziative diverse ogni giorno. I più piccoli, invece, avranno a disposizione i giochi gonfiabili, la piscina di palline e tanti altri giochi. Lo Staff di animatori si prenderà cura dei vostri bambini facendoli divertire.
Gastronomia, che passione!
Se la giornata è uggiosa e fredda, cosa c’è di meglio che rifugiarsi in un ristorante tipico? Assaggiate la natura e la bontà dei prodotti locali, lasciatevi guidare in squisite esperienze di gusto… c’è solo l’imbarazzo della scelta! Dagli strangolapreti ai canederli, dalla polenta con i funghi raccolti nei nostri boschi, serviti con carne di selvaggina locale, per non parlare del tortel accompagnata da affettati e formaggi.
Se poi volete portare a casa con voi dei prodotti locali, vi aspettano tante aziende agricole del territorio che coltivano con metodi biologici. Frutta, confetture, miele, vini, grappe, sono solo alcuni dei prodotti che potrete acquistare e gustare una volta tornati a casa.
Spazio alla cultura
Il M.A.S., Museo delle Arti e dei Saperi nella frazione Cortalta a Fai della Paganella, è un vero e proprio mondo antico conservato con amore. Un museo che vi farà percorrere un viaggio indietro nel tempo, che racconta la storia del territorio attraverso piccoli oggetti e manufatti recuperati. Vi immergerete nella vita delle persone che hanno vissuto qui molti anni fa, grazie a stanze ricreate che profumano di passato. Potrete visitare le stalle in cui venivano custoditi gli animali, aiutare un calzolaio nel suo laboratorio, distillare le uve o macinare il grano. Grazie alla grande preparazione delle guide, anche i più piccoli passeranno momenti indimenticabili tra le mura di questo affascinante museo.
Benessere e divertimento in acqua
Che siate alla ricerca di un momento di relax oppure di divertimento, all’Acquain Acquapark Wellness & Spa di Andalo troverete ciò di cui avete bisogno.
I bambini potranno nuotare, tuffarsi e giocare all’interno del nuovo Spray Park con acqua bassa oppure nella vasca baby gommata provvista anche di scivolo. Per i più sportivi ci sono 5 corsie da 25 metri per nuotare in libertà. Ma per chi cerca il relax, l’Acquain Spa & Wellness offre soprattutto saune finlandesi, trattamenti estetici e massaggi.
E se alloggiate nel nostro Hotel, non dimenticate che anche da noi troverete una magnifica area wellness con percorsi e trattamenti dedicati, e una divertente e colorata baby piscina per i più piccoli!
Scopri le nostre soluzioni di soggiorno e contattaci per organizzare la tua vacanza autunnale in Paganella!
Condividi sui social...