Dicembre è un mese magico, caratterizzato dall’atmosfera natalizia e dal manto bianco che ricopre i prati e le montagne. Anche le città e i paesi si vestono di luci e colori, regalando emozioni indimenticabili a chiunque le visiti. Se non avete ancora deciso dove trascorre le vacanze natalizie, abbiamo raccolto per voi 5 buoni motivi per scegliere il Trentino.
1. Mercatini, che passione!
Le luci delle casette si accendono di mille colori, le vie si profumano di vin brûlé e di canti natalizi. I mercatini di Natale popolano le vie di Trento ma anche i vicoli dei piccoli borghi di montagna, con scorci insoliti e caratteristici. I mercatini trentini radunano persone da tutta Italia, con i loro profumi e sapori, gli addobbi e l’aria di festa.
Nella città di Trento i mercatini sono caratterizzati da artigianalità, tradizione e sostenibilità ambientale. Oltre 60 casette in legno con prodotti di artigianato locale e tipicità gastronomiche, dove troverete addobbi per il presepe e l’albero, vari oggetti di artigianato alpino e tante idee regalo. Potrete poi gustare piatti tipici come il tortel di patate e gli straboi, accompagnati dall’immancabile vin brûlé. Nella Piazza del Duomo potrete ammirare il maestoso Albero di Natale ricco di luci e colori, mentre nella Piazza di Santa Maria Maggiore troverete diverse attrazioni per tutta la famiglia all’interno del “Villaggio incantato di Babbo Natale”.
2. Gita fiabesca in slitta
Esperienza a dir poco fiabesca è quella della gita in carrozza, ancora più magica se vissuta con il candore della neve. Vicino al nostro hotel, il Centro Equitazione di Andalo offre magiche escursioni in slitta trainate da cavalli, nei boschi innevati del Parco naturale Adamello Brenta.
Immaginatevi lì, avvolti in una calda coperta, ascoltando il tintinnio delle campanelle dei cavalli unito al rumore degli zoccoli nella neve, passando sotto le fronde degli alberi carichi di neve fresca. Un momento indimenticabile, che ricorderete per sempre!
3. Lasciare un’impronta sulla neve fresca
Oltre allo sci nordico, del quale vi abbiamo già parlato in quest’altro articolo del nostro blog, c’è tutto un mondo naturale da scoprire sull’Altopiano della Paganella, semplicemente camminando. Tante sono le passeggiate da intraprendere, partendo dal centro del paese di Andalo. Una delle più caratteristiche è quella che porta alla Tana dell’Ermellino, un sentiero di facile percorrenza adatto a tutti, che costeggia inizialmente il lago di Andalo, che in inverno si trasforma in una pista da sci di fondo. Successivamente ci si addentra nel bosco per sbucare infine al ristorante Tana dell’Ermellino.
4. Cena a lume di stelle
Vivere una vacanza in Trentino nel periodo natalizio, significa anche concedersi un’esperienza fuori dal comune, come organizzare una cena in malga o in rifugio.
Di notte, sotto le stelle, con le ciaspole per i più avventurieri o con il gatto delle nevi per chi predilige la comodità, si possono raggiungere diversi rifugi, baite e chalet che rimangono aperti anche a cena.
E se siete fortunati, la luna piena o il cielo terso pieno di stelle vi regaleranno una bianca e lucente atmosfera. La natura silenziosa, il calore del camino, i profumi della cucina trentina faranno il resto.
Pronti per la magia del Natale in Trentino? Scopri allora tutte le nostre soluzioni di soggiorno e contattaci per organizzare la tua vacanza invernale in Paganella!
Condividi sui social...