Gli antichi in quanto a benessere e salute ne sapevano già molto. Il termine SPA che noi oggi conosciamo grazie ai centri benessere e alle strutture ricettive che offrono questo servizio, viene in realtà da tempi lontani. L’etimologia della parola deriva infatti dalla locuzione latina Salus Per Aquam, cioè la salute attraverso l’acqua, espressione trasformata ai giorni nostri con l’acronimo SPA.
Già gli antichi romani, dunque, erano a conoscenza dei benefici sia per il corpo che per la mente che derivano dai trattamenti termali.
Oggi oltre alle classiche acque termali, nelle moderne SPA troviamo diversi servizi per la cura della nostro corpo, dai massaggi ai fanghi ai bagni di vapore. Ma quali sono i benefici per il nostro corpo dopo essere stati in SPA? Scopriamoli insieme.
1. Rende più forte il nostro sistema immunitario
Le alte temperature, soprattutto quelle che si raggiungono in una sauna finlandese, aiutano ad eliminare attraverso la sudorazione i batteri che sono causa di diverse infezioni. Fare con regolarità una sauna aiuta inoltre il nostro organismo a prevenire la febbre.
2. Aiuta a mantenere attivo il sistema cardiocircolatorio
L’alternanza tra acqua calda e acqua fredda aumenta i battiti del cuore e abbassa la pressione, migliorando la circolazione del sangue in tutto il corpo. Migliorare la circolazione sanguigna significa prevenire l’infarto e l’ictus, combattere la ritenzione idrica e gli inestetismi della pelle, eliminare più velocemente i grassi e favorire l’ossigenazione.
3. Libera le vie respiratorie
Sia per effetto degli oli essenziali che per i vapori ad alte temperature, chi ha spesso congestioni nasali e piccoli problemi di respirazione potrà trarre un grande vantaggio sia dal bagno turco che dalla sauna. Un toccasana anche per combattere raffreddori, riniti e alleviare problemi di asma.
4. Depura la pelle
E’ risaputo che il calore dilata i pori consentendo l’eliminazione delle cellule morte, delle tossine in eccesso e di tutti gli agenti inquinanti che la nostra pelle assorbe. Trattamenti scrub per corpo e viso, i fanghi e i sali hanno lo stesso obiettivo e sono particolarmente efficaci anche contro l’acne.
5. Rilassa i muscoli
Il calore dell’acqua, ma anche i vari trattamenti che usano il calore, come la fangoterapia sono particolarmente indicati dopo l’attività sportiva perché aiutano ad alleviare i microstrappi delle cellule muscolari e a smaltire l’acido lattico in tempi più brevi. Un rimedio molto piacevole anche per dolori muscolari, artriti e reumatismi.
6. Concilia il sonno ed elimina lo stress
I benefici di una SPA non si fermano agli aspetti fisici del nostro corpo ma riguardano anche quelli psicologici. Espellere dal nostro corpo tutte le sostanze nocive, infatti, abbassa notevolmente i livelli di stress accumulato e aiuta a combattere l’insonnia. Noterete fin da subito che dopo qualche ora passata in una SPA la qualità del sonno migliora sensibilmente.
7. Dona un’impagabile sensazione di piacere
Non meno importante di tutti i benefici fin qui elencati, regalarsi una giornata in SPA è uno dei modi più piacevoli per rilassarsi e ritrovare quiete e tranquillità con il proprio corpo. Questo grazie anche al rilascio di endorfine, sostanze che influiscono positivamente sull’umore, donando una sensazione diffusa di benessere.
In definitiva, regalarsi un percorso in SPA, da soli o in coppia è un ottimo modo per prendersi cura di se stessi.
Condividi sui social...